Il nome Filippo ha origini latine e significa "amante di cavalli". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso pittore italiano Filippo Lippi e il musicista belga Adolphe Sax, inventore del sassofono.
Il nome Filippo è composto dalle parole latine "philosophia", che significa "amore per la sapienza", e "hippos", che significa "cavallo". Inoltre, il nome Filippo è associato alla figura di San Filippo Neri, un religioso italiano del XVI secolo noto per la sua carità e il suo senso dell'umorismo.
In Italia, il nome Filippo è abbastanza diffuso e ha una connotazione positiva. È spesso associato a persone educate, intelligenti e affascinanti. Tuttavia, come per tutti i nomi, la personalità di una persona non può essere preveduta solo dal suo nome.
Il nome Filippo è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nell'anno 2023. Nonostante sia un nome di origine italiana, non sembra essere molto popolare tra i genitori contemporanei. Tuttavia, è importante notare che le tendenze dei nomi possono variare da un anno all'altro e da una regione all'altra del paese.